Cortina d’Ampezzo, la Regina delle Dolomiti, è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Questa località, teatro delle Olimpiadi invernali del 1956, è la meta ideale per tutti coloro che desiderano trascorrere indimenticabili vacanze sulla neve, all’insegna del relax e dello sport. Cortina vanta, infatti, 115 Km di piste in grado di soddisfare gli amanti dello sci e della tavola; ognuna di esse ha un proprio grado di difficoltà e tutte sono circondate da incantevoli paesaggi. Alcune, più tecniche, sono dedicate alle persone più esperte, mentre altre possono essere affrontate da principianti e bambini. Lo snowboard, dopo lo sci alpino, è una delle discipline più apprezzate: chi avesse voglia di praticare questo sport, in totale sicurezza, può seguire un corso di snowboard a Cortina.
Imparare lo snowboard a Cortina d’Ampezzo
Lo snowboarding, meglio noto come snowboard, nasce in America negli anni sessanta e diventa una disciplina olimpica a partire dal 1998. Chi desidera cimentarsi con questo sport deve essere fisicamente preparato, ed è necessario che sappia muoversi sulla neve riuscendo a mantenere l’equilibrio. Tali obiettivi possono essere raggiunti affidandosi a una scuola di sci e prendendo delle lezioni di snowboard a Cortina. I corsi di snowboard a Cortina sono diversi e ciascuno di essi si contraddistingue per il livello di preparazione richiesto.
5 motivi per fare un corso di snowboard
Ci sono 5 buoni motivi per cui seguire un corso di snowboard:
- evitare possibili infortuni: chi pratica questa disciplina deve essere consapevole che le articolazioni che corrono i rischi maggiori sono quelle della spalla e del polso. Il maestro fornisce le regole base e, se necessario, interviene per correggere eventuali errori
- scegliere l’attrezzatura più idonea sulla base del peso, dell’altezza e del numero di scarpe
- eliminare tutto quanto di sbagliato si può commettere quando si è alle prime armi
- acquisire maggiore sicurezza grazie alla presenza maestro
- imparare a destreggiarsi in qualsiasi situazione.
Dolomiti Scuola Sci a Cortina
La nostra scuola sci a Cortina non si limita a organizzare corsi di snowboard a Cortina. Pianifica, infatti, l’intero soggiorno dei turisti: viaggio, permanenza in albergo e noleggio dell’equipaggiamento. Il nostro staff è composto da maestri di sci e snowboard altamente qualificati che conoscono diverse lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo e russo). I metodi di insegnamento sono all’avanguardia e le lezioni, destinate ai più piccoli, coniugano il puro divertimento con l’apprendimento della tecnica.
Dolomiti Scuola Sci è, inoltre, a disposizione di tutte quelle aziende che desiderano far trascorrere ai propri dipendenti un fine settimana sulla neve.
Leggi anche: team building per aziende sulla neve
Accoglie, anche, tutti coloro che amano passeggiare con le ciaspe ai piedi, fare delle gite in motoslitta oppure in slitte trainati dai cani. I gatti delle nevi portano i turisti in alta quota presso i rifugi nei quali vengono allestite deliziose cene. Chi ama lo sci, al termine della serata, può decidere di provare le brezza di una discesa in notturna. Chi non se la sente può, invece, tornare a valle accompagnato dal personale della scuola di sci. E per chi non ama sciare ma vuole fare comunque una vacanza a Cortina, abbiamo varie proposte e attività.
Leggi anche: settimana bianca sulle Dolomiti per chi non scia
No responses yet